Ed eccomi qui a scrivervi di sabato per postarvi una ricetta perfetta per gli amici intolleranti al Glutine!
In realtà avevo già preparato il post ieri pomeriggio, ma purtroppo a causa della mia pressione bassa ho dovuto abbandonare il lavoro iniziato per riprendermi dal collasso imminente. Per fortuna mi conosco abbastanza e prima di arrivare al collasso riesco a trascinarmi in un posto sicuro dove potermi stendere. Ne ho provate di tutti i colori, dal polase al supradin alla pappa reale, anche gli esami del sangue sono ok, l’unica spiegazione che mi sono data è stata la familiarità, visto che sia i miei nonni che mia mamma e mia sorella sono nella stessa situazione.
Ma bando alle ciance e parliamo di cose più serie e importanti!!
Da oggi inizia una nuova collaborazione con la Fabbrica della Pasta, antico pastificio di Gragnano (Napoli) con un speciale riguardo alla celiachia. Infatti sono il primo pastificio di Gragnano a produrre pasta senza glutine e visto il mio interessamento al tema, non potevo che accettare il loro invito. Premetto che avevo già avuto modo di conoscere il loro prodotto e ne ero rimasta soddisfatta, ma ora dopo aver assaggiato la pasta senza glutine posso dire che è davvero buona, finalmente una vera Pasta senza glutine.
Il mio primo e ultimo approccio con la pasta senza glutine risale al ’98, un vero e proprio disastro. In quel periodo avevano proposto ai miei genitori una dieta priva di glutine per mia sorella e dopo ordini costosi in farmacia era arrivata la tanto attesa pasta… che in realtà pasta non era visto che era trasparente e per niente consistente, si spezzava subito e non teneva la cottura. Tutta un’altra cosa rispetto alla pasta che ho cucinato l’altra sera, ho usato il formato dei fusilli corti con il nome così bello: ‘e Innamorati Capresi.
Noi l’abbiamo spazzolata e ci è piaciuta, spero tanto che piaccia anche a voi.
Buon weekend a tutti, celiaci e non. 🙂
Alla prossima ricetta!
Nea!
Pasta senza glutine con fave e pomodorini Bimby
Valida per: Bimby TM5 / TM31
Ingredienti
- 320 gr di ‘E Fidanzati Capresi senza glutine
- 300 gr di fave fresche e sbucciate*
- 250 gr di pomodorini
- 1 cipolla
- 30 gr di olio EVO
- pecorino grattugiato q. b.
- sale q. b.
Preparazione
Cuocere ‘E Fidanzati Capresi in abbondante acqua bollente leggermente salata per 7-8 minuti circa. Nel frattempo mettere nel boccale la cipolla, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1. Unire le fave e i pomodorini tagliati a metà, salare e cuocere: 10 min. 100° Antiorario vel. 1. Controllare la cottura delle fave, qualora risultassero ancora crude, prolungare la cottura per qualche minuto. Scolare la pasta e condirla con il sugo ottenuto, impiattare e servire con una spolverata di pecorino grattugiato… Buon appetito!
Il mio consiglio
* Io ho usato quelle surgelate, le ho bollite e pulite prima di usarle nella preparazione.
“Gentilissima Blogger, ringraziamo per la squisita ed entusiasmante ricetta! Per coloro i quali gradissero ricevere maggiori informazioni invitiamo nel visitare i nostri siti:
http://www.lafabbricadellapasta.it http://www.lafabbricadellapastasenzaglutine.com “
[…] Il condimento perfetto per questa buonissima pasta, ‘E fusilloni senza glutine della Fabbrica della pasta, antico pastificio di Gragnano (Napoli) di cui avevo già parlato qui. […]