Buongiorno… questo cestino di patate con ratatouille è stata la cena di ieri sera, l’avevo preparata nel pomeriggio perché sapevo che sarei arrivata tardi a casa. E alla fine ce la siamo pappata tutta, bis compreso.
In questo periodo e con l’arrivo della bella stagione, in famiglia mangiamo tantissima verdura, che oltretutto fa molto bene.
Ogni volta cerco di provare e preparare ricette con gli stessi ingredienti, ma tutte diverse tra loro, in modo da mangiare sempre qualcosa di diverso.
E anche voi state facendo scorpacciate di verdure?
La ricetta di oggi è stata presa da una rivista di qualche anno fa, ma al contrario di quella originale, questa è preparata interamente con il varoma.
Alla prossima ricetta!
Nea!

Cestino di patate con ratatouille Bimby
Valida per: Bimby TM6 / TM5 / TM31Ingredienti
- 300 gr patate
- 2 melanzane
- 2 cipollotti
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine
- 2 pomodori maturi
- 600 gr acqua
- olio EVO q. b.
- sale q. b.
- 1 cucchiaino timo
- 1 uovo
Istruzioni
- Lavare e asciugare le verdure, tagliare le patate a fettine sottili nel senso della lunghezza e le altre verdure a dadini.
- Mettere nel boccale l’acqua e nella campana del varoma tutte le verdure tranne le patate e i pomodori, salare e cuocere: 20 min. Varoma vel. 2.
- Nel frattempo foderare uno stampo rotondo a cerniera con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata, imburrare e rivestire con le fettine di patate il fondo e le pareti.
- Spennellare l’interno e le pareti con 1 uovo sbattuto e cuocere in forno preriscaldato a 220° C per circa 20-25 minuti.
- Aggiungere i pomodori alle verdure nel varoma, e proseguire la cottura: 10 min. Varoma vel. 2.
- A fine cottura, versare il tutto in una terrina e amalgamare bene aggiungendo il timo.
- A questo punto togliere le patate dal forno e aggiungervi la ratatouille all’interno, irrorare con un filo di olio.
- Cuocere in forno per altri 10 minuti sempre a 220°.
- Lasciare intiepidire e servire… Buon appetito!

come l’ho letta ho deciso di farla perchè avevo giusto giusto un pò di verdura da consumare… direi che la preparazione è semplice tranne che per le patate che foderano la tortiera perchè continuavano a scivolarmi al centro ma alla fine c’è l’ho fatta…
A fine cottura però la delusione ha preso il sopravvento… premetto che ne ho fatte due e in una ho messo la mozzarella perchè già ad occhio mi sembrava che non ci fosse nulla a legare gli ingredienti e così è stato, quella con la mozzarella era più compatta ma l’altra alla fine era solo verdura cotta e messa insieme, insomma nulla che si accostasse alla foto di presentazione…
Dove ho sbagliato???